torna all'home-page

inter.jpg (8704 byte)

Michel Altieri
Michel ALTIERI

MICHEL ALTIERI (Rolandin, Bertil, Boscaiolo, Gnomo)

Acclamato da pubblico e critica come protagonista dei musical kolossal I PROMESSI SPOSI di Tato Russo, Michel Altieri si forma come attore di prosa e cantante a Milano presso il " CTA " e la Scuola Internazionale di Teatro di Kunialki Ida e a New York, presso il " Nederlander Theatre" di Broadway, sotto la guida dei regista Michael Greif. Un percorso incominciato all'età di 10 anni la cui crescita artistica è stata assistita da celebri maestri e sostenitori quali Narcisa Bonati (Piccolo Teatro) e Luciano Pavarotti.

Tra le molte produzioni teatrali a cui ha lavorato: 1998 "FLAUTO MAGICO" dì Mozart nel ruolo di "Sarastro" regia di Nicoletta Ramorino; "CAINO E ABELE" musical di Salvatore Cucchiara nel ruolo di "Giuda" regia di Emiliana Penna (Premio miglior spettacolo e miglior attore presso il FESTIVAL Di CITTA' Di CASTELLO) 1999 "MAGENTA" di Kuniaka Ida nel ruolo dei "cliente" regia di Kuniaki Ida; 2000 "RENT" MUSICAL DI JONATHAN LARSON nel ruolo di "Mr. Jefferson" produzione Nicoletta Mantovani / Duke International regia di Micheal Greif e Fabrizio Angelini; 2000/01 " I PROMESSI SPOSI il Musical di TATO RUSSO nel ruolo di "RENZO" regia di Tato Russo; 2001 " RENT" MUSICAL DI JONATHAN LARSON nel ruolo di "Collins"

 

Katia Terlizzi
Katia TERLIZZI

KATIA TERLIZZI (Jolanda, Carolina, Biancarosa, Sarto, Principessa)

Attrice dal talento versatile, ha partecipato a varie produzioni teatrali, tra cui “LA PULCE NELL’ORECCHIO’ di Feydeau - regia di Vito Signorile “LE TROIANE”, di Euripide - regia di Livio Galassi, “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, di Shakespeare - regia di Tato Russo, “L’OPERA DA TRE SOLDi’, di Brecht - regia di Tato Russo, “LA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI” ,di Shakespeare - regia di Tato Russo, “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI, di Armando Curcio - regia di Tato Russo, “AMLETO” di Shakespeare, regia di Tato Russo “SO’ MUORTO E M’HANNO FATTO TURNA’ A NASCERE” di Antonio Petito - regìa di Zeno Craig, “CAFE’ CHANTANT”, di Eduardo Scarpetta - regia di Tato Russo, “FANTASTICANDO” di Gianni Rodari- regia Zeno Craig. Nel cinema ha preso parte, nel ‘94 a “IL MOSTRO” - regia di Roberto Benigni, nel '94 “LA DONNA E’ DONNA” - regia di Benvenuti, nel ’94 “ S.P.Q.R.” regia di Carlo Vanzina. In televisione ha preso parte a “TUTTI A CASA” - regia di Giancarlo Nicotra, “IL GRANDE GIOCO DELL ‘OCA” - regia di Jocelin, Sigla, “SCOMMETTIAMO CHE?” - regia di Michele Guardì, “INCANTESIMO” quinta serie - regia di Alessandro Cane.

 

Lello Abate
Lello ABATE

LELLO ABATE (Astolfo, Goffredo, Orco, Orso, Granduca, Mentone, Cuoco)

Figlio d'arte, dopo aver frequentato l'Accademia d'Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli, inizia la sua versatile carriera di attore e cantante. Diretto da registi prestigiosi come Ugo Gregoretti, Renzo Giacchieri, Achille Millo, Bruno Garofalo, Giacomo Rizzo, partecipa a innumerevoli produzioni di successo tra le quali Sona Sona con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Novecento Napoletano con Marisa Laurito, L'Ultimo Scugnizzo con Nello Mascia, Io Raffaele Viviani, La Cantata dei Pastori, La Vedova Allegra nel ruolo del conte Danilo. Sotto la guida di Tato Russo partecipa a diversi spettacoli quali Palummella Zompa e Vola con Rosalia Maggio, Scugnizza, Napoli Hotel Excelsior, Masaniello, Viva Diego, I Promessi Sposi nel ruolo di Fra Cristoforo. Varie le esperienze discografiche per le quali riceve i premi Naples in the World. Interpreta canzoni classiche napoletane eseguite con l'accompagnamento dell'orchestra stabile del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Salerno. La sua attività di cantante lo porta spesso ad esibirsi anche all'estero; ha tenuto concerti in Giappone, Argentina, Spagna, Portogallo e Medio Oriente.

torna all'home-page